A grande richiesta vi proponiamo le foto del recente restauro di una parte dell’ingresso del castello di Copertino. Dopo le polemiche a voi i commenti.
E pensare che a breve ci sarà il corteo storico… Nelle foto che verranno scattate ai figuranti di quella giornata, proprio di fronte all’ingresso principale del Castello, ci sarà ben poco di storico, con quell’intonaco bianco latte!
..a questo punto si potrebbe pensare all’intonaco in toto del castello, sarebbe straordinario..porterebbe lavoro a qualche impresa e per l’inaugurazione..”la sagra della vacca ccisa ti pugni”!
Ahahaha Angela!! Comunque credo che il Comune ci debba delle spiegazioni… Il Castello di Copertino è prima di tutto dei cittadini e di tutta la comunità!
Voglio il nome di chi ha concesso questo lavoro indicandone le modalità. Non me la potrei mai prendere con chi l’ha fatto, ha solo seguito un ordine.
Ma il castello è della provincia..possibile che sia intervenuto il comune per questo “restauro”?! … E’ un peccato sapere che molti dei nostri amministratori leggono questi commenti ma poi non rispondono per paura della piazza …
state distruggendo tutto….ecco perchè i giovani scappano via da questo paese senza spreranze malitetti politici che abbiamo,non cambieremo mai:puerci eranu e puerci resteranno!!!!
e questo sarebbe il risultato dell’opera di “restauro” del nostro castello?!? mamma mia!! Sono inorridita…senza parole; ma da cittadina copertinese mi sento in dovere anzitutto di assegnare una lode al restauratore e all’amministrazione comunale…e poi di chiudere d’ora in poi,a malincuore,i miei occhi davanti al prospetto di un’opera rinascimentale deturpata da una simile oscenità.eppure,secondo me,bastava solo un pò più d’impegno…da entrambe le parti!
… allora credo che serva chiarezza…
la proprietà non è importante: il dato fondamentale è che il castello è un bene culturale architettonico protetto dalla sovrintendenza. Questo significa che senza il loro parere non si dovrebbe nemmeno poter mettere un chiodino per i quadri!
Ora, fatta la dovuta premessa, chi ha autorizzato, dalla sovrintendenza, quello schifo? Questa è la domanda giusta da porre.
ma che sta succedendo???
un castello storico si restaura da un giorno all’altro???
e poi in quel barbaro modo?.
per me è come se hanno distrutto una parte di copertino non tanto per noi ma per i turisti che ci si fanno delle rista sopra e gli ho visti.
Il “restauro” si commenta da solo……….quindi scelgo di rimanere in silenzio. Anzi propongo a tutti i cittadini copertinesi di firmare una petizione che verrà proposta nei prossimi mesi e che prevede la rivalutazione della più bella piazza della nostra città con lo smantellamento del marciapiede antistante i due locali presenti sulla piazza e il ribasolamento con chianca viva di tutta la piazza, come il resto del centro storico. A chiunque piaccia questa idea può manifestarlo con un’opinione su questo sito e con la firma sulla petizione che verrà poi presentata al sindaco.
Io penso che gli appalti per il restauro vengano affidati alle scuole elementari del posto, io penso che sia agli amministratori comunali che per l’azienda che ha restaurato… ops l’azienda che ha rovinato il nostro castello, sia necessario un corso di restauro e di tutela dei beni culturali dato che sia il sindaco che tutta la marmaglia che affolla palazzo briganti non hanno una punta di senso estetico nel fare le cose… vergogna facciamo schifo, mi sento offeso nel più profondo pensando che il paese in cui vivo sia governato da ignoranti, incompetenti e stupidi ipocriti.
come al solito le cose vengono fatte tanto per fare..basta che ci si intaschi i soldi e poi del resto chi se ne frega vero????!! Ma possibile che ragioniate ancora in questo modo???? Vi rendete conto o no che state distruggendo tutto?! con questa mentalità NON SI VA AVANTI! ci credo che i turisti si sono fatti una bella risata! e hanno ragione! siamo tutti dei buffoni a lasciare che la nostra storia venga deturpata con tanta facilità da degli idioti che di competente non hanno nulla!(sovrintendenza in primis in questo caso!)
Complimenti, siamo ancora all’eta’ della “pietra” (consa si potrebbe dire. Il buonsenso minimo chiederebbe ai responsabili di “riparare”, cioè un sollecito intervento che rispetti uno stile adeguato. Un copertinese che vive altrove ma che ogni tanto torna al paese natio. Un saluto e manisciatibe!
Un buon restauro sarebbe quello di “cazzafittare” il cervello a chi ha concesso l’autorizzazione a tale abominio.
Scoprite quanto è costato e chi sono i responsabili: i cittadini hanno il diritto di saperlo.
Voglio partecipare la vostra giusta indignazione. Sono un appassionato di castelli ma in generale di tutte le cose belle che ci hanno lasciato i nostri antichi padri con enormi sacrifici davvero. Gente dura che ha “buttato il sangue” e il loro lavoro spessissimo era sottopagato o non pagato ( scalpellini, fabbri, muratori… ) e la loro sofferta maestria la stiamo distruggendo con una superficialità senza precedenti! Stiamo lasciando scritto sul territorio Italiano,( stupendo fino ad una trentina di anni fà), quello che capiamo! Infatti la nostra incapacità ad eguagliare l’arte dei nostri avi, ci dovrebbe almeno spingere a non sfregiare quello che ci hanno lasciato. Il vostro castello è solo un esempio di arrogante incapacità. Sono rattristato da tanta leggerezza e spero che un vero restauro conservativo renda alla struttura la giustizia che merita. Auguri. Franco Mastrantoni Monte san Giovanni C.
Davvero ottima la scelta di “cazzafittare” le pareti di un ponte in pietra di un castello fortificato. Fatemici parlare, con sto sommo restauratore.
In effetti…..è una schifezza!
Quel bianco spezza tutto, stona!
che oscenità!!
è la seconda volta che cancellate i commenti che scrivo!!!
Mi piacerebbe sapere il perchè!
Grazie
E pensare che a breve ci sarà il corteo storico… Nelle foto che verranno scattate ai figuranti di quella giornata, proprio di fronte all’ingresso principale del Castello, ci sarà ben poco di storico, con quell’intonaco bianco latte!
cos’e sto bianco! ma a chi viena l’idea di ritoccare in questo modo barbaro?
..a questo punto si potrebbe pensare all’intonaco in toto del castello, sarebbe straordinario..porterebbe lavoro a qualche impresa e per l’inaugurazione..”la sagra della vacca ccisa ti pugni”!
Ahahaha Angela!! Comunque credo che il Comune ci debba delle spiegazioni… Il Castello di Copertino è prima di tutto dei cittadini e di tutta la comunità!
Voglio il nome di chi ha concesso questo lavoro indicandone le modalità. Non me la potrei mai prendere con chi l’ha fatto, ha solo seguito un ordine.
Ma il castello è della provincia..possibile che sia intervenuto il comune per questo “restauro”?! … E’ un peccato sapere che molti dei nostri amministratori leggono questi commenti ma poi non rispondono per paura della piazza …
state distruggendo tutto….ecco perchè i giovani scappano via da questo paese senza spreranze malitetti politici che abbiamo,non cambieremo mai:puerci eranu e puerci resteranno!!!!
E’ un pugno nell’occhio!…e questo si chiama restauro?
e questo sarebbe il risultato dell’opera di “restauro” del nostro castello?!? mamma mia!! Sono inorridita…senza parole; ma da cittadina copertinese mi sento in dovere anzitutto di assegnare una lode al restauratore e all’amministrazione comunale…e poi di chiudere d’ora in poi,a malincuore,i miei occhi davanti al prospetto di un’opera rinascimentale deturpata da una simile oscenità.eppure,secondo me,bastava solo un pò più d’impegno…da entrambe le parti!
… allora credo che serva chiarezza…
la proprietà non è importante: il dato fondamentale è che il castello è un bene culturale architettonico protetto dalla sovrintendenza. Questo significa che senza il loro parere non si dovrebbe nemmeno poter mettere un chiodino per i quadri!
Ora, fatta la dovuta premessa, chi ha autorizzato, dalla sovrintendenza, quello schifo? Questa è la domanda giusta da porre.
Ma che razza di restauro…e’ questo…..chi e’ che ha appaltato i lavori?????vergogna!!!!da un copertinese che vive al nord!!!da 20 anni!!!
ma che sta succedendo???
un castello storico si restaura da un giorno all’altro???
e poi in quel barbaro modo?.
per me è come se hanno distrutto una parte di copertino non tanto per noi ma per i turisti che ci si fanno delle rista sopra e gli ho visti.
Il “restauro” si commenta da solo……….quindi scelgo di rimanere in silenzio. Anzi propongo a tutti i cittadini copertinesi di firmare una petizione che verrà proposta nei prossimi mesi e che prevede la rivalutazione della più bella piazza della nostra città con lo smantellamento del marciapiede antistante i due locali presenti sulla piazza e il ribasolamento con chianca viva di tutta la piazza, come il resto del centro storico. A chiunque piaccia questa idea può manifestarlo con un’opinione su questo sito e con la firma sulla petizione che verrà poi presentata al sindaco.
Io penso che gli appalti per il restauro vengano affidati alle scuole elementari del posto, io penso che sia agli amministratori comunali che per l’azienda che ha restaurato… ops l’azienda che ha rovinato il nostro castello, sia necessario un corso di restauro e di tutela dei beni culturali dato che sia il sindaco che tutta la marmaglia che affolla palazzo briganti non hanno una punta di senso estetico nel fare le cose… vergogna facciamo schifo, mi sento offeso nel più profondo pensando che il paese in cui vivo sia governato da ignoranti, incompetenti e stupidi ipocriti.
che schifo!!!e’ uno scempio,hanno rovinato l’unica cosa bella che abbiamo a copertino,e’ davvero un pugno in un occhio!!!non si puo’ vedereeeeeeeee
come al solito le cose vengono fatte tanto per fare..basta che ci si intaschi i soldi e poi del resto chi se ne frega vero????!! Ma possibile che ragioniate ancora in questo modo???? Vi rendete conto o no che state distruggendo tutto?! con questa mentalità NON SI VA AVANTI! ci credo che i turisti si sono fatti una bella risata! e hanno ragione! siamo tutti dei buffoni a lasciare che la nostra storia venga deturpata con tanta facilità da degli idioti che di competente non hanno nulla!(sovrintendenza in primis in questo caso!)
Applausi al sindaco e all’amministrazione. Che vergogna!
Complimenti, siamo ancora all’eta’ della “pietra” (consa si potrebbe dire. Il buonsenso minimo chiederebbe ai responsabili di “riparare”, cioè un sollecito intervento che rispetti uno stile adeguato. Un copertinese che vive altrove ma che ogni tanto torna al paese natio. Un saluto e manisciatibe!
Un buon restauro sarebbe quello di “cazzafittare” il cervello a chi ha concesso l’autorizzazione a tale abominio.
Scoprite quanto è costato e chi sono i responsabili: i cittadini hanno il diritto di saperlo.
solo in questo paese possono fare determinate schifezze vergogna
Voglio partecipare la vostra giusta indignazione. Sono un appassionato di castelli ma in generale di tutte le cose belle che ci hanno lasciato i nostri antichi padri con enormi sacrifici davvero. Gente dura che ha “buttato il sangue” e il loro lavoro spessissimo era sottopagato o non pagato ( scalpellini, fabbri, muratori… ) e la loro sofferta maestria la stiamo distruggendo con una superficialità senza precedenti! Stiamo lasciando scritto sul territorio Italiano,( stupendo fino ad una trentina di anni fà), quello che capiamo! Infatti la nostra incapacità ad eguagliare l’arte dei nostri avi, ci dovrebbe almeno spingere a non sfregiare quello che ci hanno lasciato. Il vostro castello è solo un esempio di arrogante incapacità. Sono rattristato da tanta leggerezza e spero che un vero restauro conservativo renda alla struttura la giustizia che merita. Auguri. Franco Mastrantoni Monte san Giovanni C.